Il corridoio contraddistinto nella mappa con il numero 11 è un ambiente, comprendente due bracci perpendicolari, circonda e disimpegna alcuni ambienti di rappresentanza creati nel settore della piscina. Di notevole interesse è il soffitto dell’altro braccio (numero di mappa 20) completamente ricostruito subito dopo lo scavo, è un collegamento tra il nucleo residenziale dell’edificio, di epoca più antica, destinato prevalentemente alla cura del corpo, vale a dire la zona della piscina, lungo le cui pareti sono collocate due file di panche.