L'ingresso principale è sul largo della Fontanella di Borghese, da dove si accede al sontuoso cortile a due ordini di arcate ornato da alcune delle celebri sculture antiche appartenenti alla collezione Borghese, iniziata nel 1607 dal cardinale Scipione. Il vasto cortile è composto da due ordini di arcate sostenute da 96 colonne accoppiate, di cui 82 di granito e le altre di cipollino e granito rosso. Nel fondo, di fronte all'ingresso, si vede una loggia a due ordini che mette in comunicazione le due ali del palazzo. In cima alla loggia vi sono quattro statue, mentre due grandi sono sotto le arcate del primo ordine.