Ha tre fornici intercomunicanti e con quattro colonne scanalate di ordine composito su ciascuna faccia, fu eretto nel decimo anniversario (203) dell'ascesa al trono dell'imperatore; il suo buono stato di conservazione dipende dal fatto che nel Medioevo venne inglobato in altri edifici. L'iscrizione sulle due facce dell'attico celebra le vittorie sui Parti, sugli Arabi e sugli Adiabeni riportate dall'imperatore e dai figli Caracalla e Geta. I quattro pannelli sopra i fornici minori rappresentano episodi delle due guerre di Settimio Severo contro i Parti, mentre il fregio sotto gli stessi la processione trionfale; sui plinti delle colonne, figure di Barbari condotti prigionieri.
L'Iscrizione | La Decorazione | I Pannelli |
Torna al Menù Regio VIII Foro Romano |