Il Portico venne costruito alla metà del XII secolo, come testimonia la monumentale iscrizione sull'architrave, le otto colonne del primitivo portico della basilica paleocristiana furono riutilizzate per la nuova costruzione . Le maestranze romane realizzarono gli altri capitelli di stile ionico. Agli inizi del XIII secolo fu effettuata la sopraelevazione sul portico, lasciando intatta la bella e originale pentafora (finestra à cinque aperture) con colonne in marmo dell'epoca imperiale. In questo periodo venne anche realizzato il portale, decorato da una fascia a mosaico con motivi a stella e caratterizzato dall'aquila, in alto al centro, e dai due leoni laterali.