La cappella, sotto il patronato della famiglia Accoramboni, venne realizzata negli anni 1661-1678 da Giovanni Somazzi. Qui l'artista ripropose in forma semplificata la ricca decorazione che aveva adottato nella cappella Spada a San Girolamo della Carità: le pareti sono rivestite di lastre di marmo nero, ornate da sottili listelli di diaspro di Sicilia. I medaglioni con i ritratti degli Accoramboni.