La cappella era posta dal sec XIV sotto il patronato della famiglia Palombara e all’inizio del sec. XVII passò alla famiglia Savelli, che commissionò a Orazio Gentileschi, nel 1616 ca . la pala altare, opera straordinaria per l’intensità espressiva. La decorazione della cappella si inserisce nell’intervento della fine del sec. XVII che interessò tutta la chiesa ed è opera di Luigi Garzi (Pistoia, 1638 – 1721).