La cappella (Ginnetti poi Lancellotti) realizzata dal comasco Carlo Fontana (c. 1670), allievo del Bernini è sontuosamente rivestita di marmo africano, decorazioni in alabastro e di diaspro di Sicilia. L’altare della cappella è composto da rilievo marmoreo (2.20 x 3.50 m) dove sono rappresentate a sinistra: il gruppo della Vergine seduta col Bambino Gesù e San Giovanni Battista, a destra: San Giuseppe che vede l'Angelo che annuncia alla Sacra famiglia la fuga in Egitto di Ercole Antonio Raggi. Ai lati dell'altare, due angioletti reggono il busto di Gianpaolo Ginnetti e quello del cardinale Marzio Ginnetti opera di Alessandro Rondone. Ai lati dell’altare due statue in grandezza naturale dei medesimi cardinali scolpite anche questi dal Rondone.