All'inizio della navata maggiore, a sinistra, un singolare affresco ricorda la peste di Roma (1476) e la processione che implorò e ottenne la liberazione dal flagello - affresco di scuola di Antonio di Benedetto Aquili detto Antoniazzo Romano. Nell’affresco vengono rappresentati i devoti che si salvano e i non credenti che vengono stanati dai diavoli nelle loro case e giacciono a terra sconfitti dal male.