Sulla navata destra si trova il monumento funebre del Cardinale spagnolo Auxia di Poggio, arcivescovo di Monreale (m. 1484; ebbe il titolo di S. Sabina), di Andrea Bregno, celebre per la sua ascetica iscrizione:
«UT MOIUENS VIVERET, VIXIT UT MORITUTUS»
(«Per vivere dopo morto, visse come colui che ogni giorno è in procinto di morire») Non c'è nulla di più utile che il pensiero della morte per dare scioltezza e vigore alla vita. Scavi recenti hanno messo in luce, sotto la navata, un edificio in laterizio (inizio del III secolo) e imponenti avanzi di un edificio a colonne di epoca repubblicana.