Sull'altare
settecentesco è collocata una copia del miracoloso Crocifisso di S. Marcello.
L’interno, ad aula rettangolare e con soffitto a lacunari, è interamente
affrescato. L'iconografia degli affreschi è ispirata al testo medievale di
Jacopo da Varagine sull'invenzione della croce e alle sacre rappresentazioni
dedicate a questo tema ed organizzate dalle confraternite.