Il piano interrato è dedicato all'esposizione di opere comprese tra l'epoca tardo repubblicana e l'inizio del principato, fino all'età giulio - claudia. Nell'esposizione, il documento moneta viene esaminato non come reperto isolato dal contesto che lo ha prodotto, ma come il risultato di una convergenza di interessi di natura politica ed economica che ne hanno tracciato via via la storia, assicurandone la diffusione presso un numero sempre crescente di Stati e, conseguentemente, la penetrazione nell'economia di ogni singolo paese.