L’affresco che rappresentala la liberazione di San Pietro è forse allusiva a quanto viene narrato negli Atti degli Apostoli quando Pietro, incarcerato a Gerusalemme, vide in sogno un angelo che lo conduceva fuori dalla prigione mentre i custodi erano addormentati. La scena si svolge nel pieno della notte, all'interno del carcere, San Pietro legato con catene è immerso nel sonno dietro le sbarre; nel mezzo l'angelo liberatore sveglia San Pietro, in catene fra due guardie armate con corazze e lance che dormono in piedi. La scena prosegue sul lato destro dove l'Apostolo condotto per mano dall'angelo si accinge a scendere le scale dove dormono due soldati; dalla parte opposta un soldato con la torcia accesa sveglia i compagni per dare l'allarme.
La messa di Bolsena | La cacciata di Eliodoro dal Tempio | Incontro di San Leone Magno con Attila | Torna al Menù delle stanze di Raffaello |