Il pianterreno è composto da 28 luoghi per l’esposizione delle opere cosi denominate: Loggia meridionale, Passaggio di Afrodite, Sala delle prospettive dipinte, Sala dell’Ares Ludovisi, Sala del trono Ludovisi, Ingresso all'appartamento del Cardinale, Camera del Cardinale, Studiolo, Passaggio del Dadoforo, Loggia dipinta, Sala Grande del Galata, Chiesa di Sant’Aniceto, Cappella ottagonale, Sagrestia, Cappella di San Carlo Borromeo, Sala delle battaglie e dei trionfi, Sala degli obelischi, Sala della Duchessa, Ingresso alla sala della Duchessa, Sala dei bachi, Sala del torello Brancaccio, Sala delle divinità del Gianicolo, Sala Isiaca, Sala dell’Iseo e Serapeo del Campo Marzio, Sala delle grandi idee, Sala di Serapide, Sala Mattei, Appartamento della stufa